CHI SONO
Nato a Stoccarda (Germania) nel Settembre del 1975, vivo a Gioia Tauro in Calabria. Dopo una carriera nell’ambito dello Shipping Internazionale, dal 2002 lavoro nel mondo del turismo ricoprendo la carica di General Manager della Master Group Tour Operator.
Culturalmente mi sono sempre identificato nella politica di destra rappresentata da Giorgio Almirante.
Nel 2019 fondo i movimenti civici InnovaGioia e SiamoGioia e mi candido a Sindaco della città di Gioia Tauro entrando in consiglio con 2.303 preferenze e ricoprendo la carica di Capogruppo di InnovaGioia.
Nel 2020 ricevo la nomina da Fratelli d’Italia a Capo Dipartimento Turismo della Provincia di Reggio Calabria.

La mia famiglia è tinta di rosa. Con Monica, che ho sposato 18 anni fa e con la quale condivido casa e lavoro, abbiamo 3 figlie. Francesca 16 anni, Marianna 14 e Lorenza 12. Ognuna di loro con caratteri e ambizioni diverse ma capaci allo stesso modo di riempire la nostra casa e trasformarla in una specie di manicomio.
E poi c’è Ramon, un cane corso, da due anni parte integrante di questa folle famiglia.
PASSIONE
Pratico l’alpinismo perché mi regala emozioni intense e decisamente superiori a quelle che ho provato praticando altri sport come il calcio, la canoa, il trekking.
Emozioni simili a quelle che si provano nei rapporti più veri e intensi, che mi fanno sentire vivo e che, secondo me, sono la vera essenza della vita poiché l’uomo vive di emozioni, sensazioni, sentimenti e libertà.


LAVORO
Sono onorato di essere alla guida di una Società, la Master Group Tour Operator, e avrei potuto svolgere l’attività in qualsiasi posto del mondo. Il richiamo della mia Gioia Tauro però è stato più forte ed è per questo che ho deciso di restare.
L’azienda che dirigo non è composta da semplici dipendenti, ma da fratelli e sorelle che ogni giorno con professionalità e abnegazione si prodigano per dare prestigio alla nostra terra portando il nome della Calabria nel mondo.

Nella mia Gioia Tauro il sole va a dormire coccolando l’isola di Stromboli. Una disarmante mescolanza di colori, che incornicia l’attimo in cui un astro scompare sotto l’orizzonte, ricordandoci il declino, a volte malinconico a volte doloroso, dell’essere umano.
Come a ponente scompare il sole la sera, così tramonta l’uomo, per decadenza e invecchiamento, sul mare dei ricordi. Ma il tramonto è molto più che un triste crepuscolo a occidente, e le anime più sensibili hanno saputo, con le loro frasi, fotografare nel corso del tempo i più bei calar del sole di sempre.